La realtà Virtuale in Psicoterapia La Realtà Virtuale in psicoterapia è uno strumento che permette di mediare tra lo studio del terapeuta e il mondo reale (Vincelli & Riva, 2007). L’esperienza che si fa attraverso questo strumento innovativo è estremamente immersiva […]
Categories:
La valle dei transfert dispersi Come tutti sanno, il concetto di transfert nasce colla psicoanalisi, ma interessa un insieme di fenomeni, che vanno molto oltre il puro e semplice ambito dell’incontro psicoanalitico. Tradizionalmente, si intende per transfert appunto […]
Che posto ha la psicoterapia nei progetti governativi per la salute mentale? di Anna Maria Nicolò Neuropsichiatra infantile, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana, Direttore della rivista Interazioni ( Franco Angeli), membro del “Committee del Forum on Adolescence” della […]
Categories:
La missione di Relief è la salute mentale intesa come lo stato di benessere quotidiano in cui una persona può realizzarsi a partire dalla proprie capacità, affrontare lo stress della vita di ogni giorno, lavorare in maniera produttiva e contribuire alla vita della sua comunità. Imparare a modulare le proprie emozioni è la base per gestire la propria vita.
Cosa significa essere adolescenti in tempo di pandemia da Covid-19: un'intervista a l'Opinionista.it della psicoanalista Adelia Lucattini.