La realtà Virtuale in Psicoterapia La Realtà Virtuale in psicoterapia è uno strumento che permette di mediare tra lo studio del terapeuta e il mondo reale (Vincelli & Riva, 2007). L’esperienza che si fa attraverso questo strumento innovativo è estremamente immersiva […]
Categories:
«Dottoressa, sono venuto da lei perché voglio tornare come ero prima», è la frase che il più delle volte mi sento dire in occasione di una prima consulenza. Ma soffermiamoci un po’ su! Ognuno di noi affronta gli […]
Categories:
Di seguito riassumiamo 3 principali motivi per i quali, a nostro avviso ma non solo nostro, la scelta della psicoterapia si rivela essere la più saggia
Categories:
L’attacco di panico è caratterizzato dall’insorgere improvviso di episodi di angoscia intensa che sopravvengono senza alcuna prevedibilità e senza la possibilità di essere bloccati. Si accompagna a forti manifestazioni neurovegetative, quali palpitazioni, tachicardia, vertigine, tremori corporei, diarrea o […]
Categories:
ARFID: selettività o evitamento del cibo nei bambini Il Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione del cibo (ARFID) è incluso nel DSM-5 nella categoria dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Se pensiamo ai bambini, è molto frequente trovarne alcuni molto selettivi nelle scelte […]
Emergenza Covid – Servizio di Supporto Psicologico OnLine Lo Studio di Psicologia ha attivato un Servizio di Supporto Psicologico a distanza per affrontare l’ansia e le problematiche legate all’emergenza Covid-19. Il servizio, che funziona tramite colloqui su Skype […]
Categories:
La letteratura indica che le condizioni psichiche delle donne durante la gravidanza possono influire sulla comparsa di quadri patologici, sia fisici che psichici, del nascituro
Categories:
In questa brochure abbiamo voluto riassumere i nostri servizi e le informazioni utili per contattarci. La comunicazione è importante e noi ci impegniamo al massimo per comunicare in maniera chiara e comprensibile. Speriamo di esserci riuscite.
Categories:
La valle dei transfert dispersi Come tutti sanno, il concetto di transfert nasce colla psicoanalisi, ma interessa un insieme di fenomeni, che vanno molto oltre il puro e semplice ambito dell’incontro psicoanalitico. Tradizionalmente, si intende per transfert appunto […]
Che posto ha la psicoterapia nei progetti governativi per la salute mentale? di Anna Maria Nicolò Neuropsichiatra infantile, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana, Direttore della rivista Interazioni ( Franco Angeli), membro del “Committee del Forum on Adolescence” della […]